MUSEO HOBBY E MODELLISMO

La Mostra - Museo
In uno stabile di 1500 mq, l'idea nasce dall'iniziativa di alcuni appassionati che hanno voluto creare un luogo di incontro e di curiosità esponendo le loro opere.
All'interno della mostra, appena entrati, troverete un angolo medioevale con riproduzione di ambiente e costumi d'epoca. Proseguendo abbiamo una grande collezione di modelli auto Ferrari in scala, più di 350 oggetti che ripropongono la storia di questo famosissimo marchio.
La mostra prosegue con un museo del cinema con macchine da proiezione ancora funzionanti che vanno dagli anni '30 agli anni '60 ed una riproduzione di una sala cinema con manifesti ed arredamenti degli anni '60.

Proseguendo...
Nella sala adiacente sono esposti automodelli che rappresentano la storia dell'auto in scala, inoltre è presente un vasto assortimento di prodotti LEGO, a partire dai famosi mattoncini degli anni '80 fino alle ultime produzioni più moderne, un vero paradiso per adulti e bambini. In questo settore, alcuni appassionati hanno costruito una meravigliosa e imponente pista per auto telecomandate.
Nella medesima sala inoltre, è stata ricostruita una casa-museo contadina, con tutti gli oggetti in uso nei tempi passati.
Infine, abbiamo un'ultimo spazio espositivo di circa 300 mq dedicata a mostre ed eventi temporanee. Se siete artisti o avete materiale da esporre, contattateci al nostro indirizzo email per avere maggiori informazioni.
Abbiamo anche delle riproduzioni molto accurate delle "Macchina di Leonardo da Vinci" ricostruite su disegni originali del grande artista, oggetti vari ricavati da lavorazioni del legno e un'ampia raccolta di registratori vocali e macchine fotografiche.
Spostandoci di poco, si possono trovare riproduzioni di un castello medievale e miniature eseguite con cartongesso, presepi ricavati vari materiali, un grandioso plastico marino con modellini di navi da guerra, velieri e sommergibili.
Spostandoci più avanti nella mostra possiamo trovare una sezione dedicata alla Militaria con uniformi, armi, oggetti e diorami del periodo bellico.

Contattaci
Per maggiori informazioni sul museo o sulla possibilità di esporre le proprie opere
Email museohobby@gmail.com
WhatsApp +39 340 80 10 643